Typovideo
KINETIC TYPOGRAPHY
Un video composto solamente da testo e grafiche in continuo movimento
In questo post voglio descrivere il lavoro svolto nelle settimane precedenti su After Effects. Ho realizzato un Typovideo in seguito alla scelta della canzone S.A.L.M.O di Salmo.
Dopo la scelta della canzone, ho iniziato a montare il video su After Effects. Ho iniziato inserendo uno sfondo di base, successivamente ho suddiviso tutto il testo della canzone in frasi, ho riportato tutto il testo su After Effects e in seguito ho iniziato a eseguire i vari movimenti del testo e di camera, e per finire ho inserito le animazioni dei disegni.
Movimenti del Testo: Il testo del mio lavoro ha quasi sempre la stessa dinamica, può comparire da destra, sinistra, dal basso o dall'alto, o alcune volte per testi di minor significato compaiono e poi scompaiono tramite un animazione basata sull'opacità o sulla scala.
Movimenti di camera: I movimenti di camera che ho utilizzato variano a seconda della frase che compare o in base ai disegni inseriti all'interno della diapositiva. I movimenti possono essere degli zoom ( nelle lettere, nello scatolone, nel fuoco), oppure dei movimenti laterali verso destra o sinistra di tutto il testo, nelle ultime due frasi quelle dello spelling c'è un movimento di camera che zooma e rimpicciolisce a seconda dell'entrata della lettera.
Disegni: Si ispirano al significato delle parole che compaiono, e sono animati con movimenti semplici di spostamento, rotazione, scala e opacità.
Dopo le prime revisiono ho dovuto apportare miglioramenti al mio video, come l'aggiunta degli accenti che non erano presenti con il font che ho scelto, ho aggiustato alcuni movimenti di camera che erano troppo veloci e quasi impercettibili. Successivamente alla prima revisione ho anche modificato completamente i colori dello sfondo scegliendo di mantenerlo sempre nero, e i colori del testo che si alterna a blu, rosso e bianco. In seguito a questo video ho imparato ad utilizzare molto meglio il programma After Effects e i suoi strumenti, ho introdotto nel mio bagaglio formativo l'utilizzo della videocamera, penso di aver fatto un buon video e di aver rispettato le richieste dei prof.
Commenti
Posta un commento