Creare un reportage fotografico base ad un tema scelto da me.
Ho deciso di usare il tema dei prodotti e i cartelloni delle varie azziende del mercato contadino, per eseguire queste fotografie ho utilizzato contrasto di luce e la regola dei terzi, il mio lavoro è stato diviso in quattro fasi: uscite ( il sabato uscivamo per fare le foto al mercato, questo per quattro o cinque volte), postproduzzione ( le foto scattate al mercato le ho importate su photoshop per modificarle tramite camera RAW), impaginazione ( passate le foto modificate su Indesign ho iniziato ad creare il mio reportage), esportzione ( una volta finita l' impaginazione ho esportato il tutto e consegnato tramite la cie).
La postproduzione non ha influito più di tanto perchè ho ritenuto meglio modificare solo le immagini che ne avevano bisogno.
I programmi utilizzati per il reportage sono: Bidg, Fotoshop e Indesign.
Ho riscontrato qualche probblema con Indesign dato che la griglia di posizione delle foto fornita dal prof non combaciava con le mie foto, ho risolto il problema chiedendo al prof e modificando la giglia.
Il canale che ho utilizzato per la comunicazone è il (portfoglio).
Il lavoro assegnato dal prof si è rilevato molto interessante rispetto alle mie aspettative iniziali dato che mi ero abbastanza stufato di andare al mercato però in seguito con la postproduzione e l'impaginazione ho iniziato a prendere seriamente il lavoro e sono soddisfatto d quello che sono riuscito a fare e spero che prossimi lavori andranno ancora meglio.
 |
Copertina |
 |
Riso Valli Canaroli |
 |
Riso Cauzzi Sara |
 |
Frutta e Verdura Salzani Sergio |
 |
Frutta e Verdura Bonora Emanuele |
 |
Vini Pinot Grigio Doc |
 |
Salumi Pierri Davide |
 |
Zucche Tebaldi Luca |
 |
Miele Bergami Mario |
Commenti
Posta un commento