Progetto 2
Sonda Cassini
In questo secondo progetto dell'anno ci è stato chiesto di montare un video sulla sonda cassini che finisce il su percorso e si schianta su Saturno.
Scelta delle clip video
Riguardo la scelta delle clip, le ho utilizzate quasi tutte, sono parito con clip introduttive mostrando un pò la sonda e dei sui elementi ed in seguito mostrando Saturno, per le interviste mi è stato chiesto di utilizzare il primo e il terzo blocco di Linda Spilker, il secondo blocco della prima intervista di Earl Maize ed il primo intervento della seconda. Riguardo alle interviste le ho alternate con delle clip riguardanti l'argomento trattato, mentre per la clip di chiusura ho utilizzato la clip della sonda che si distrugge come gran finale.
Scleta del brano musicale
Si poteva scegliere tra 6 tracce e io ho scelto di usare "Fall on Your Sword" una traccia a perer mio più adatta ad un video riguardante lo spazio, essendo tecno.
Scelta del font
Ci sono stati forniti due font da installare, uno per il titolo "Joshephinesans-Thin", mentre per il sottopancia ho utilizzato "Joshephinesans-Bold".
Montaggio del video
Sono partito a montare il video dal bumper iniziale inserendo il titolo con una leggera scalatura che in seguito tramite copia incolla ho riportato anche alla fine. In seguito ho inserito le quattro interviste così da formare uno scheletro iniziale, inserite tutte le clip ho reso più fluido il video inserendo delle dissolvenze di nero tra una clip e l'intervista. Successivamente ho iniziato a creare il sottopancia, ho iserito il logo nasa a cui ho impostao un animazione che lo ringrandiva e succesivamente tornava normale. Finito il logo ho fatto il sottopancia che con un rettangolo colorato con il rosso del logo che è stato estratto con lo strumento pipetta, in seguito ho applicato un animazione di entrata e di uscita. Come ultimo passaggio ho regolato i livelli audio abbasandoli nel momento delle interviste.
Esportazione
Il video è stato esportato correttamente seguendo i dati forniti, una risoluzione di 1280x720p 30fps, con un file mp4 ed un formato h.264 e restando nel limite massimo di 300 Mp.
Conclusioe
In questo lavoro sono stato più sicuro, ho lavorato più tranquillamente e con più tempo, a parer mio ho eseguito tutto quello che era richiesto riuscendo a fare un buon lavoro.
Commenti
Posta un commento