Navigare nei sogni
Dalla sceneggiatura al cortometraggio
Premessa
Questo post serve a definire il voto di educazione civica introdotto quast'anno da tutti i professori, oltre a ricapitolare il seminario proposto dall'università IUSVE sulla realizzazione di un cortometraggio. L'incontro si è tenuto sabato 23 gennaio tramite una diretta YouTube ed una conferenza Zoom.
Chi ha organizzato l'evento
L'evento è stato organizzato dall'università IUSVE con sede a Mestre e Verona, ISMU, Tunuè, Emergency. Siamo stati iscritti a partecipare all'attività di educazione civica con scopo della realizzazione di un cortometraggio dato che in quarta ci concentriamo maggiormente sullo studio del video. L'evento è stato strutturato, inizialmente con una sessione planetaria e succesivamente un seminario.
La sessione planetaria
E' avventuta la presentazione della manifestazione nella quale stano cercando di creare una società pacifica che rispetti i diritti umani e le diversità tra popoli.
I relatori principali di questa prima fese:
Laura Silvia Battaglia, una documentarista che ha fatto dei viaggi in Irac e Yemen nella quale ha conosciuto un giornalista che grazie alla guerra riusciva a lavorare molto e lui sperava che la guerra non finisse mai se no avrebbe perso il lavoro. In oltre Laura racconta che li ha visto cose che non potresti neanche immaginare, come un bambino che muore per malnutrizione davanti ai suoi occhi.
Rossella Miccio di Emergency che è la nuova presidente di Emergency la quale dal 1994 offre cure mediche gratuite ai feriti di guerra, promuove una cultura di pace e di rispetto dei diritti umani
Emanuele di Giorgi è l'amministratore della Tunuè, che è una casa che si specializza in graphic novel per aduti e junior.
Il Workshop
L'ente promotore del cortometraggio "Capitan Didier" è Roberta Palmieri che vincendo il bando sceneggiature della seconda edizione del concorso di Emergency. Capitan Didier è la storia di un bambino subsahariano che possiede il sogno di costruire una barca con i cartoni delle pizze per raggiungere la madre. Suo padre ogni sera porta una pizza per realizzare il sogno del figlio, ma un giorno un allagamento dovuto alla troppa pioggia distrugge la barca di Didier. La registra è Margherita Ferri con il ruolo di amministrate tutte le scene della realizzazione del cortometraggio, hanno avuto dei problemi dato che girando la scena della pioggia hanno speso inutilmente i soldi per l'autobotte dato che quel giorno ha piovuto veramente. Il produttore esecutivo del cortometraggio è Leonardo Godano che è colui che ha finanziato il progetto.
Conclusione
Mi è rimsto in presso l'intervento di Marghrita Ferri quando spiega che collabora anche con grandi case come Netflix
Le fonti
https://www.rbcasting.com/altri-articoli/2020/04/20/capitan-didier-di-roberta-palmieri-vince-la-seconda-edizione-di-una-storia-per-emergency/
https://www.festivaldelgiornalismo.com/speaker/laura-silvia-battaglia-2
https://iusve.it/notifica-di-cambiamento
http://www.alternanza.miur.gov.it/la-piattaforma_sicurezza.html
Commenti
Posta un commento