#GettyMseumChallenge- "Autoritratto" Van Gogh

Ho partecipato alla #GettyMuseumChallenge reinterpretando un'opera famosa aggiornata ai tempi del Covid-19

                                               
Introduzione

In questa challenge ho voluto reinterpretare l'autoritratto di Van Gogh. L'intento era quello di ricrearlo nel modo più realistico possibile, cercando di vestirmi come lui, colorandomi i capelli e ricreando lo sfondo. In più ho voluto aggiungere la mascherina come simbolo del periodo di difficoltà che stiamo affrontando ultimamente.

Descrizione del dipinto

In questo autoritratto, dipinto nel 1889 nel manicomio di Saint-Rhèmy, il pittore si era appena ristabilito dopo una crisi di follia durata due mesi, durante la quale cercò di suicidarsi ingerendo dei colori. Questo è l'autoritratto più conoscuto dell'autore, nel quadro si può notare lo sguardo allucinato del pittore che risalta subito all'occhio, inoltre un altro aspetto che cattura l'attenzione è lo sfondo, che può essere paragonato al fogliame dei cipressi dipinti in qul periodo oppure alla fiamma di una fonace.

Fasi e materiali

Per eseguire la fotografia mi sono travestito come il famoso pittore, quindi ho indossato una camicia bianca senza colletto, un gillet blu ed una giacca bianca che succesivamente ho modificato colore, facendola diventare verde, inoltre mi sono laccato i capelli per farli restare all'indietro. Fortunatamente non ho riscontrato particolari difficoltà nel procurarmi gli oggetti necessari perché avevo già tutto in casa. 
Grazie  agli effetti della post produzione sono riuscito ad avvicinarmi al dipinto, infatti grazie al  comando "pipetta" e "pennello" sono riuscito a cambiare i colori della giacca, delle sopraciglia e dei miei capelli aggiungendo l'effetto "moltiplica" al pennello, per poi rifinire tutto con la gomma, applicando una opacità del 70 %. Lo sfondo l'ho modificato inizialmente colorandolo tutto di verde acqua, utilizzando lo strumento "pennello", succesivamente ho aggiunto delle macchie di colore (gialle e azzurre), che ho ritenuto essere presenti nel quadro selezionandoli con il comando "pipetta". Dopodiché ho mescolato il tutto cercando di renderlo ondulado ed uniforme, come nel suo stile, attraverso lo strumento "sfumino".

Sitografia

Per questo lavoro mi sono ispirato guardando dei siti come:
Conclusioni

La fotografia che ho scattato inizialmente andava già abbastanza bene, succesivamente ho deciso di apportare dei miglioramenti, lavorando sullo sfondo e sui vestiti. Rispetto alla prima fotografia modificata ho deciso di rielaborare lo sfondo, ho cambiato i colori partendo da una base verde acqua, succesivamente ho applicato delle macchie di colore  gialle, beige e azurre che sono andato a mescolarle con lo strumento "sfumino". Un alrto cambiamento che ho effettuato è stato il colore della giacca, concentrandomi maggiormente sulla scielta del colore verde. Concludendo trovo che la seconda modifica della prima foto si avvicini maggiormente al ritratto del famoso pittore da me scelto.







Commenti

Post popolari in questo blog

Photo Chalenge 04 #ilmiocolorepreferito

Progetto 2

Reportage Fotorafico Mercato Contadino