Torta al cioccolato
Introduzione
La torta al cioccolato che ho deciso di fotografare è perfetta per un pranzo domenicale passato in famiglia, la torta al cioccolato ha origini Italiane per precisione dell'Emilia-Romagna dalle parti di Ferrara.
Difficoltà e tempi di realizzazione
La difficoltà che attribuisco a questa ricetta è bassa possiamo direi una stella su cinque, e ci si impiega circa un'ora.
Allergeni
Frutta guscio, latticini, glutine e uova
Si accompagna con
La torta al cioccolato si può accompagnare con della frutta e dell'latte per la colazione o per i più golosi con della panna, invece se mangiato dopo un pasto può essere accompagnata con del vino dolce.
Ingredienti
- Farina (90 gr)
- Cioccolato fondente (200 gr)
- Uova (3)
- Burro (140 gr)
- Zucchero semolato (100 gr)
- Lievito per dolci (6 gr)
Fasi di realizzazione
Sciogliere cioccolato e burro in un pentolino e mescolare bene.
Separare i tuorli dagli albumi.
Aggiungere lo zucchero ai tuorli e mescolre fino ad ottenere una crema.
Incorporare il cioccolato nel burro
Setacciare la farina e il lievito nel composto appena preparato.
Aggiungere gli albumi montati a neve con un pizzico di sale, mescolando con delicatezza dal basso verso l'alto
Imburrare e infarinare una tortiera e cuocere in un forno a 175°C per 45 minuti
Servire a temperatura ambiente
Varianti
Esisto varie varianti della torta al cioccolato come Plumcake pere e cioccolato che è una versione più soffice con l'aggiunta di pere.
Gli schef si presentano

Considerazioni finali sul lavoro
In questa photochallenge ho riscontrato delle difficoltà pratiche nel cucinare la torta che visto che una uscita dal forno risultava leggermente bruciata, cosa a cui ho rimediato coprendo con dello zucchero a velo. Dopo la prima stesura pel post mi sono accorto che alcune fotografie non andavano bene, in seguito le ho sostituite con delle inquadrature migliori, cercando di mettere sopra i punti di forza i soggetti come le mani o il cucchiaio di legno, utilizzando il fuoco selettivo per contrastare meglio il soggetto rispetto allo sfondo.
Considerazioni finali sul lavoro
In questa photochallenge ho riscontrato delle difficoltà pratiche nel cucinare la torta che visto che una uscita dal forno risultava leggermente bruciata, cosa a cui ho rimediato coprendo con dello zucchero a velo. Dopo la prima stesura pel post mi sono accorto che alcune fotografie non andavano bene, in seguito le ho sostituite con delle inquadrature migliori, cercando di mettere sopra i punti di forza i soggetti come le mani o il cucchiaio di legno, utilizzando il fuoco selettivo per contrastare meglio il soggetto rispetto allo sfondo.
Commenti
Posta un commento